Icon-08

VA.R. LAVORO E MANUTENZIONI

VA.R. LAVORO – MANUTENZIONI assiste l’amministratore in tutte le decisioni che deve intraprendere in merito a :

– Nomina dei professionisti (Resp. dei Lavori, Coord. per la progettazione, Coord. per l’esecuzione);
– Redazione della documentazione (Informative, Duvri, Dvr, Psc);
– Applicazione del D.L.vo 81/08 (integrale o degli articoli strettamente necessari) e formazione;
– Valutazione ambienti confinati in condominio(D.P.R. 177/11).

Vengono quindi analizzate le mansioni dei lavoratori, gli obblighi del committente/datore di lavoro, i criteri di scelta delle aziende e la gestione della documentazione.

L’AMMINISTRATORE E IL SUO RUOLO

L’amministratore di condominio fronteggia quotidianamente il problema costituito dall’invecchiamento del patrimonio immobiliare e dalla costante necessità del suo adeguamento alle normative di sicurezza vigenti. Allo stesso tempo i condòmini hanno interesse che lavori edili e di ingegneria civile o le manutenzioni ordinarie vengano realizzati, poiché il valore della proprietà è strettamente connesso allo stato generale di conservazione dell’immobile.

Le recenti disposizioni normative equiparano per molti aspetti il condominio ad un’azienda e questa interpretazione assegna ulteriori responsabilità a colui che amministra l’edificio. Inoltre la presenza di lavoratori stabilmente inseriti nella vita condominiale (ad es. addetti alla custodia, alla pulizia, agli spazi verdi, all’assistenza di persone anziane, ecc.) oppure temporaneamente impegnati nelle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, deve essere attentamente valutata dall’amministratore di condominio in quanto rimane il titolare di importanti obblighi di legge.

Ogni volta che il condominio commissiona un lavoro nella forma di contratto di appalto o d’opera, sulla base di quanto previsto dal D.L.vo 81/08, l’amministratore viene qualificato come “Committente” e gli viene attribuito il ruolo di garante della sicurezza. L’amministratore, in assenza di una figura da lui nominata (il Responsabile dei Lavori “RdL”), è considerato penalmente responsabile per gli infortuni o le irregolarità riscontrate, pur essendo gli obblighi a suo carico molto più estesi (dalla progettazione dell’opera sino al termine dei lavori).

Il condominio non può essere fonte di pericolo per quanti vi abitano o svolgono un lavoro.
L’amministratore è la figura centrale della sicurezza, deve poter agire nell’interesse di tutti e dimostrare di non aver sottovalutato la prevenzione.

VUOI SAPERNE DI PIU'? RICHIEDI INFORMAZIONI!

CHIAMA SUBITO: 0124.450707

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO

“Dichiaro di avere preso attenta visione dell’informativa sulla privacy  e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità al suo interno, ex. ex. Artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679
“Vi informiamo inoltre che i Vostri dati anagrafici saranno trattati solo ed esclusivamente da GAMMA CONSULTING S.A.S. o da soggetti espressamene incaricati per l’esecuzione di alcuni dei servizi richiesti e non verranno ceduti a terzi senza un Vostro previo consenso in osservanza del Regolamento (UE) 2016/679”

Consenso per finalità di marketing (attività promozionale, commerciale, pubblicitaria e newsletter).