ico

VA.R. CONDOMINIO

VA.R. CONDOMINIO é una relazione completa e dettagliata di ogni parte dello stabile, consegnata all’amministratore in formato “Libretto 220/12” e consultabile da tutte le persone appartenenti al condominio attraverso una semplice piattaforma web “Gestionale”.

La Valutazione dei Rischi negli edifici viene eseguita seguengo le seguenti fasi:

– La fase iniziale consiste in un’ampia definizione dei rilievi registrati durante il sopralluogo attraverso report fotografico e l’uso di strumenti di misura;
– Segue lo studio del caso esaminato e l’individuazione dei pericoli e delle soluzioni;
– Infine viene dato spazio agli eventuali approfondimenti da realizzarsi in caso di evidenti non conformità

L’AMMINISTRATORE E IL SUO RUOLO

L’obiettivo della valutazione dei rischi è la tutela dell’incolumità di tutte le persone, che a qualsiasi titolo frequentano il condominio, con una attenzione particolare per i minori e le persone anziane o quelle con difficoltà motorie.

L’amministratore deve prevedere uno strumento che nel tempo sia la carta di identità dell’immobile, per poter attivare un sistema di gestione finalizzato alla prevenzione, alla riduzione e al controllo dei possibili fattori di rischio per la sicurezza e salute.

Uno strumento il più possibile completo che permetta all’amministratore di relaziona-re e documentare all’assemblea la situazione del condominio, portando alla luce le potenziali fonti di pericolo (spesso sottovalutati) e che consenta ai condòmini di avere in tempo reale una fotografia aggiornata dello stato dell’arte del fabbricato.

E’ necessario inoltre che l’amministratore proceda ad una revisione del libretto alme-no con cadenza triennale. L’aggiornamento serve per monitorare lo stato dell’edificio, contenere eventuali pericoli che nel tempo possono insorgere, segnalare eventuali cambi di destinazione d’uso di locali oltre ad avere sempre una “fotografia reale” del condominio. Nel corso della verifica dovrà aggiornare le indicazioni riportate sulla relazione in relazione alle norme/leggi sulla sicurezza vigenti

Il condominio non può essere fonte di pericolo per quanti vi abitano o svolgono un lavoro.
L’amministratore è la figura centrale della sicurezza, deve poter agire nell’interesse di tutti e dimostrare di non aver sottovalutato la prevenzione.

VUOI SAPERNE DI PIU'? RICHIEDI INFORMAZIONI!

CHIAMA SUBITO: 0124.450707

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO

“Dichiaro di avere preso attenta visione dell’informativa sulla privacy  e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità al suo interno, ex. ex. Artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679
“Vi informiamo inoltre che i Vostri dati anagrafici saranno trattati solo ed esclusivamente da GAMMA CONSULTING S.A.S. o da soggetti espressamene incaricati per l’esecuzione di alcuni dei servizi richiesti e non verranno ceduti a terzi senza un Vostro previo consenso in osservanza del Regolamento (UE) 2016/679”

Consenso per finalità di marketing (attività promozionale, commerciale, pubblicitaria e newsletter).