SICUREZZA NEL CONDOMINIO
L’amministratore condominiale ogni giorno fronteggia il problema costituito dall’obsolescenza del patrimonio immobiliare e dalla costante necessità del suo adeguamento alle norme di sicurezza.
Cos’è il libretto del condominio ?
Il libretto del condominio è un fascicolo tecnico che contiene i dati relativi alle condizioni di sicurezza delle parti comuni dell’edificio. Per realizzare tale documento è necessario registrare ogni pericolo relativo alle parti comuni condominiali e programmare gli interventi per ridurre i rischi.
A distanza di più di quattro anni dall’entrata in vigore della legge 11 dicembre 2012 n. 220 “MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI” (entrata in vigore il 18 giugno 2013), molti amministratori non hanno ancora adempiuto alla parte finale della norma, quella richiamata nell’acronimo, dalla lettera S.
La definizione di RAS è: Registro Anagrafe e Sicurezza. A questo punto è importante fare una riflessione: se si è adempiuto a compilare il Registro Anagrafe dei condomini (RA), perché non si è provveduto a completare la parte riguardante la Sicurezza? Per gli amministratori, è di notevole importanza perché, tramite la “valutazione della sicurezza del condominio” (detta anche VA.R), si offre l’occasione di fare un check-up dell’immobile nell’ottica dei rischi presenti e dei potenziali pericoli e trarre un documento a comprova dell’operato svolto nella conduzione del bene affidato.
Gamma Servizi con i propri professionisti mette in campo le giuste competenze in quanto svolge da decenni l’analisi dei rischi nei settori più complessi.
I sopralluoghi sono accurati e prendono in esame ogni aspetto dell’immobile: cancelli, automatismi, parcamenti, barriere architettoniche, vetri, locali tecnici, stato delle manutenzioni ecc. Il tutto accompagnato da un esaustivo report fotografico dove viene evidenziano lo stato dell’arte attuale e le criticità emerse.
E’ importante scegliere il partner giusto. Scegli Gamma Servizi.